Mercoledì 27 novembre
9:00 – 13:00
Palazzo Tursi (Salone di Rappresentanza)
In ambito urbano sono molte le aree e gli edifici abbandonati o degradati. Un esempio è rappresentato delle aree industriali legate al precedente ciclo economico e delle infrastrutture a supporto (scali ferroviari, depositi). Spazi che possono diventare importanti occasioni per rigenerare quartieri e offrire servizi aggiuntivi ai cittadini, come aree verdi e punti di aggregazione. A Genova un’area come quella del Quadrante Valpolcevera, a seguito dell’abbattimento e ricostruzione del Morandi e alla dismissione delle aree ferroviarie, costituisce certamente un ambito-laboratorio di grande interesse e potenzialità anche in termini di partenariato pubblico-privato. La sessione si avvarrà anche di testimonianze ed esperienze di altre città metropolitane dove questi interventi sono già stati intrapresi o sono in corso (es. Milano scali ferroviari).